Bavaglino per neonato con ricamo a punto croce 
Ecco una lezione di cucito utile e veloce: come realizzare un bavaglino per neonato. Il bavaglino per neonato che prenderemo ad esempio ha un inserto ricamato a punto croce. Tuttavia si può scegliere di non effettuare il ricamo o, in alternativa, si possono realizzare applicazioni in stoffa (cuoricini, stelline, ecc...). Come al solito, spazio alla fantasia! In questa lezione viene proposto un modello di bavaglino per neonato molto facile da eseguire, adatto anche a chi si avvicina per la prima volta al cucito. Le cuciture del modello sono state eseguite a macchina, ma si può scegliere di cucire anche a mano, tenendo presente che i tempi di esecuzione sono maggiori nel secondo caso. Le indicazioni che di seguito trovate hanno il solo scopo di illustrare il metodo che uso io e di fornire risorse gratuite a chiunque voglia cimentarsi in questo piccolo lavoretto. Se manca qualche informazione utile, se qualche spiegazione non è chiara o per qualsiasi altra domanda, scrivetemi!
_CLOAKING
|
Preparazione del materiale Occorre: - un rettangolo (A) di tela Aida, di lino o di qualsiasi altro tipo di tela ricamabile, di circa 9cm x 19cm. Attenzione all''ingombro del ricamo! Il ricamo non dovrebbe essere troppo grande, altrimenti potrebbe essere coperto dalla rifinitura laterale con sbieco. - un rettangolo (B) di spugna (o cotone a nido d'ape), di circa 19cm x 22cm. - nastro per la rifinitura del ricamo di lunghezza pari a circa 19cm. - sbieco di lunghezza pari a circa 135cm
Attenzione: in queste misure sono già stati considerati i margini di cucitura |
| 1° FASE Su carta velina tracciate il modello del bavaglino scelto. Per il bavaglino preso in esame è stato utilizzato uno schema tratto da Susanna SoloBimbi - Gennaio 2010, pag. 26. Tuttavia si può ricavare il disegno da un qualsiasi bavaglino da neonato che si ha in casa o scaricare qualche pattern free, per esempio qui o qui. Prendete il rettangolo (B) di spugna e il modello in carta velina. Utilizzando un pennarello auto cancellante tracciate il contorno del bavaglino sulla spugna e tagliate lungo il segno. | 

| 2° FASE Prendete il rettangolo (A) di tela ricamabile e posizionatelo, come nella foto, sopra il pezzo di spugna che avete ottenuto nella 1° fase. Cucite poi la parte superiore del rettangolo (A) in modo da fissare la tela ricamabile alla spugna sottostante. Tagliate la tela ricamabile in eccesso come mostrato in foto. Attenzione! Alternativa possibile:
| 


| 3° FASE A questo punto procedete con la fase di rifinitura. Prendete il nastro colorato lungo 19cm e cucitelo in corrispondenza del bordo superiore dalla tela ricamata, lungo la cucitura che era stata precedentemente effettuata per fissare la spugna e la tela ricamata. Prendete adesso lo sbieco e fissatelo con degli spilli lungo tutto il contorno del bavaglino, tranne nella parte superiore, quella corrispondente allo scollo del bavaglino. Cucite. | 


| 4° FASE Dopo aver applicato lo sbieco intorno al bavaglino, con il pezzo di sbieco rimanente rifinite la parte dello scollo, lasciando da entrambi i lati la stessa lunghezza di sbieco in modo da poter legare il bavaglino al collo del bebè. Procedete con la cucitura. | 

| ... il bavaglino è pronto! Ecco terminato il bavaglino, che potete personalizzare come più preferite! | 
| |
|