Situazione al 26-6-2020 
Ho iniziato un nuovo grembiule da cucina, sempre a tema papere, che sarà il "compagno" del grembiule per Bianca Lo schema usato è sempre Geese di Perrette Samouiloff, da cui ho ricavato i soggetti, per la maggior parte diversi da quelli già ricamati sul precedente grembiule. Ho sostituito i colori delle papere con i DMC 3823 e 613 perché risaltassero di più sulla banda bianca di Aida. Il primo blocco ricamato è un bambino in bicicletta che porta a spasso la sua papera.
|
Situazione al 26-6-2020 

Per ricamare in compagnia durante il lockdown, insieme alle amiche
Dolcifusa
e Pestemary
abbiamo organizzato degli #SpeedySAL. Per il primo abbiamo scelto tutte e tre lo schema Today's Good Mood, tratto dal leaflet "Coffee Time #183" di Lizzie Kate adattandolo ai nostri supporti. Nel mio caso si trattava di uno strofinaccio DMC a tema caffè. Sono molto soddisfatta del risultato, credo che lo schema sia particolarmente adatto. Per i dettagli è possibile visitare la pagina della
sezione cucina.
|
Situazione al 5-1-2020
Ho quindi completato il grembiule per Bianca a tema papere.
|
Situazione al 5-1-2020

Durante il 2019 ho proseguito il grembiule per Bianca a tema papere, proseguendo ai due lati del disegno centrale. Qui il dettaglio del lato destro.
|
Situazione al 5-1-2020
Durante il 2019 ho proseguito il grembiule per Bianca a tema papere, proseguendo ai due lati del disegno centrale. Qui il dettaglio del lato sinistro.
|
Situazione al 25-4-2019 
Ho iniziato il primo pezzo di un set da cucina a tema "papere", che ho acquistato in tre diversi momenti. Vorrei realizzare uno strofinaccio e due grembiuli, di cui uno per me e uno per la mia bimba. Ho iniziato dal grembiule per Bianca usando lo schema di Perrette Samouiloff Geese, da cui ho ricavato i soggetti. Ho sostituito i colori delle papere con i DMC 3823 e 613 perché risaltassero di più sulla banda bianca di Aida. Ho terminato la parte centrale del disegno, proseguirò ai due lati con altre papere e fiorellini.
|
Situazione al 25-4-2019 
Ho terminato uno strofinaccio a tema Halloween di Tessitura Artistica Chierese. Ho utilizzato lo schema di The Prairie Schooler Trick or Treat - Book No. 188, ricavandone i soggetti e modificandolo in parte. Vi invito a vedere tante altre foto con i dettagli nella sezione cucina.
|
Situazione al 3-4-2019
Tutti insieme gli acquisti degli ultimi mesi...se voglio essere in tempo per il prossimo Natale, devo assolutamente dare inizio ai lavori! |
Situazione al 2-11-2018 
Ho completato entrambi gli asciugamani (il grande e l'ospite), ricamando l'ultimo personaggio sull'asciugamano grande e qualche fiocco di neve e alberello qua e là su tutti e due gli asciugamani. Per altre informazioni che riguardano il ricamo, è possibile consultare la pagina dei Lavori Finiti - Bagno. Adesso che ho terminato la prima coppia di asciugamani dell'anno, dovrei iniziarne subito una seconda... |
Situazione al 14-10-2018
Mi avvicino al termine della coppia di asciugamani. Ho completato i soggetti, non rimane che decorare con qualche fiocco di neve. |
Situazione al 7/7/2018
 Ho terminato il terzo soggetto su entrambi gli asciugamani. Adesso ricamerò qualche fiocco di neve sull'asciugamano ospite e proseguirò con altri soggetti sull'asciugamano per le mani.
|
Situazione al 6-6-2018
Ho di nuovo ceduto ad acquisti folli, complice l'entusiasmo di aver completato la tovaglietta americana natalizia.... |
Situazione al 29-4-2018 
Ho terminato una tovaglietta americana natalizia. Ho utilizzato lo schema di Lizzie Kate Snippet - Dear Santa, We've got cookies, modificandolo e utilizzando filati DMC. Per ulteriori dettagli è possibile visitare la sezione cucina. | Situazione al 10-3-2018
Pian piano vado avanti con gli asciugamani a tema sci. Ho terminato di ricamare il terzo personaggio sia sull'asciugamano grande che sull'ospite. |
Situazione al 10-3-2018
Ancora acquisti...strofinacci a cui era impossibile resistere!
|
Situazione al 13-1-2018
Sto proseguendo con gli asciugamani a tema sci. Ho terminato di ricamare il secondo personaggio sia sull'asciugamano grande che sull'ospite. |
Situazione al 13-1-2018
Tra i nuovi acquisti anche un bella infornata di strofinacci per la cucina. E non poteva mancare la tovaglietta americana a tema Natale! |
Situazione al 13-1-2018

...e nuovi acquisti fatti al Florence Creativity 2017. |
|
Situazione al 13-1-2018

Ricompaiono vecchi acquisti fatti al Florence Creativity 2016... |
Situazione al 3-11-2017

Non solo acquisti però... Ho finalmente iniziato una coppia di asciugamani acquistati parecchio tempo fa. Lo schema scelto è di Perrette Samouiloff. Si tratta di una serie di soggetti, tratti da Up and Down the slope (the skiers), che ripeterò su entrambi gli asciugamani, adattandoli in altezza per l'ospite. Gli asciugamani sono destinati alla mia bimba che ama sciare. Spero di terminare questo nuovo ricamabile prima dell'arrivo del freddo per poterli usare nella stagione giusta. |
Situazione al 3-11-2017

E non poteva mancare un po' di materiale per il bagno: ben tre coppie di asciugamani dai colori vari. |
Situazione al 3-11-2017

Durante questo lungo periodo ho interrotto il ricamo, ma non mi sono fermata con gli acquisti: bavaglini e tovagliette americane per restare in tema cucina. |
Situazione al 8-1-2016

Oltre ai vari bavaglini sono riuscita a completare anche la coppia di asciugamani gialli, che rientrava negli obiettivi del 2015. Ho completato su entrambi gli asciugamani (il grande e l'ospite) il terzo disegno che avevo previsto nella parte sinistra della banda in Aida: i bimbi che giocano a palla. Per l'ospite ho dovuto modificare il disegno in modo da adattarlo alle misure della banda in Aida. Per altre informazioni e foto che riguardano il ricamo, è possibile consultare la pagina dei Lavori Finiti - Bagno. |
Situazione al 8-1-2016

L'ultimo bavaglio terminato nel 2015 è un bavaglino DMC colore viola, la cui spugna è decorata con una farfalla. E' possibile vederne i particolari nella sezione bavaglini. |
Situazione al 8-1-2016

Tra gli ultimi lavori terminati nel 2015 un bavaglino DMC colore marrone, la cui spugna è decorata con un orsetto. E' possibile vederne i particolari nella sezione bavaglini. |
Situazione al 12-12-2015

Tra un bavaglino e l'altro, sto cercando di raggiungere anche gli altri obiettivi del 2015, tra cui completare la coppia di asciugamani gialli, iniziati per la mia bimba, parecchio tempo fa. Ho completato su entrambi gli asciugamani (il grande e l'ospite) il secondo disegno che avevo previsto, a destra della banda in Aida: i bimbi che costruiscono il castello di sabbia. Adesso manca l'ultima scenetta, da ricamare sulla sinistra. |
Situazione al 10-12-2015 
Complice il Black Friday, ho ceduto a nuovi acquisti sul sito Casacenina. Lo strofinaccio in basso a sinistra, invece, è il mio acquisto estivo presso il negozio Tessitura Giaquinto di Otranto, dove sono tornata per la seconda volta lo scorso agosto. |
Situazione al 9-12-2015

Ho scelto tra gli ultimi bavaglini rinvenuti nell'armadio il nuovo ricamabile da smaltire. Lo schema del trenino è tratto da "Susanna Solobimbi". Per ulteriori dettagli è possibile visitare la sezione bavaglini. |
Situazione al 1-12-2015

![]()
Ho terminato un nuovo bavaglino, colore giallo, marca DMC, acquistato all'inizio dell'anno. Depositato nella pila di ricamabili, non ha dovuto aspettare troppo il suo momento!!! Lo schema dell'elicottero è tratto da "Appassionate di... Punto Croce". Per ulteriori dettagli è possibile visitare la sezione bavaglini. |
Situazione al 1-12-2015

![]()
Frugando tra i ricamabili in cerca di un nuovo bavaglino da iniziare, ho trovato una bella serie di pezzi, acquistati, mai utilizzati e pure dimenticati nell'armadio... Erano stati presi come corredino per Bianca per la scuola dell'infanzia. La sua scuola però non prevede l'uso dei bavaglini con nome, per cui li utilizzerò per future nascite. |
Situazione al 12-11-2015

![]()
Ho terminato l'ultimo dei tre bavaglini Filet, acquistati parecchio tempo fa (nei colori giallo-arancio, bianco e verde). Lo schema della macchinina è tratto da "Appassionate di... Punto Croce". Per ulteriori dettagli è possibile visitare la sezione bavaglini. |
Situazione al 3-11-2015

![]()
Ho ripreso in mano alcuni ricamabili, in particolare qualche bavaglino da regalare e da preparare per un nuovo arrivo. E' possibile vederne i particolari nella sezione bavaglini. Lo schema del cowboy e del cavallino è tratto da "Susanna - Solo Bimbi" ed è ricamato su un bavaglino DMC, che fa parte di una serie di bavagli di cui ho acquistato vari pezzi (nei colori rosa, marrone, verde, viola e giallo). |
Situazione al 3-11-2015
 ![]()
Ho ripreso in mano alcuni ricamabili, in particolare qualche bavaglino da regalare e da preparare per un nuovo arrivo. E' possibile vederne i particolari nella sezione bavaglini. Lo schema della topolina è tratto da "Susanna - Solo Bimbi" ed è ricamato su uno dei tre bavaglini Filet di diverso colore che avevo comprato diversi anni fa.
|
Situazione al 27-1-2015

Il secondo blocco di ricamabili è interamente dedicato alla cucina: guantone, presina, tovagliette americane e numerosi nuovi strofinacci. Non ho saputo resistere agli sconti del sito Casacenina. Il mio acquisto preferito è sicuramente lo strofinaccio in basso a destra, in quanto fatto durante le mie vacanze nel Salento, presso il bellissimo negozio Tessitura Giaquinto di Otranto. Peccato che fosse rimasto un solo tipo di strofinaccio...altrimenti avrei fatto man bassa! |
Situazione al 27-1-2015

Il 2014 è stato un anno eccezionale...oltre a non aver completato neppure un ricamabile sono riuscita ad incrementare paurosamente il numero di ricamabili su cui lavorare. Sopra, il primo blocco di ricamabili, tra cui bavaglini e una copertina in lana. Nel 2015 sono previste diverse nascite da parte di varie amiche...è il momento ideale per completare qualche lavoretto.
|
Situazione al 6-3-2014

Come nuovo ricamabile da smaltire ho scelto una nuova coppia di asciugamani DMC, comprati già più di due anni fa. L'Aida non è di ottima qualità, ma la spugna è morbidissima.
Lo schema scelto è di Perrette Samouiloff. Si tratta di una serie di soggetti, tratti da Happy Childood Seaside, che ripeterò su entrambi gli asciugamani, adattandoli in altezza per l'ospite. I soggetti prevedono molti cambi di colore, ma il risultato è così carino che spero di terminare il tutto prima dell'arrivo dell'estate, in modo da poterli mettere presto in uso. |
Situazione al 23-2-2014

Continua ad aumentare il numero dei ricamabili in attesa di essere presi in mano... Durante il 2013 non ho saputo resistere allo shopping sul sito Casacenina e mi sono procurata un bel po' di nuovo materiale su cui lavorare. |
Situazione al 1-2-2014 
Pubblico con un po' di ritardo una presina gialla che ho ricamato per contribuire al mercatino natalizio della scuola materna della Bianca. Rientra quindi tra i ricamabili terminati nel 2013. Il disegno è una composizione di soggetti, tratti dalla rivista "Le Idee di Susanna" - Gennaio 2001 n.142, di cui è possibile vedere i particolari nella sezione cucina. |
Situazione al 22-12-2013  ![]()
Ho ripreso in mano alcuni ricamabili, in particolare il bavaglino giallo con il coniglietto, di cui è possibile vedere i particolari nella sezione bavaglini. Lo schema del coniglietto è tratto da "Susanna - Solo Bimbi".
|
Situazione al 22-12-2013 
Comprata e subito smaltita una presina verde che ho ricamato per contribuire al mercatino natalizio della scuola materna della Bianca. Il disegno è una composizione di soggetti, tratti da "Tiny Tidings XVI" (schema Christmas) di Lizzie Kate di cui è possibile vedere i particolari nella sezione cucina. |
Situazione al 3-4-2013

Ho ripreso in mano alcuni ricamabili, in particolare il bavaglino con il topo affamato, di cui è possibile vedere i particolari nella sezione bavaglini. Lo schema del topino è tratto da "Appassionate di... punto croce" - Luglio/Agosto 2010, pag.23.
|
Situazione al 17-11-2012 
Comprata e subito ricamata la sacca rosa per l'asilo. Lo schema della fatina è tratto da "Appassionate di... punto croce" - Gennaio/Febbraio 2011, pag.2, mentre per il nome, ricamato con DMC 3716, ho usato l'alfabeto di Susanna Solobimbi - Luglio 2011, pag. 10. |
Situazione al 11-11-2012

Invece di proseguire con lo smaltimento dei ricamabili ho continuato ad accumulare materiale...e la pila cresce! Tra i recenti acquisti: due sacche per l'asilo, due coppie di asciugamani e due bavaglini.
|
Situazione al 23-3-2012 
Ho utilizzato uno degli ultimi bavaglini acquistati per fare un regalino ad un nuovo arrivato, il piccolo Gabriele. Lo schema è tratto da Susanna Solobimbi - Luglio 2010, pag. 40 e 41. |
Situazione al 14-1-2012
 Come primo ricamabile del 2012 ho scelto una coppia di asciugami che giaceva da tempo immemore nel mio stash. E finalmente ho l'occasione di ricamare uno schema di Parolin, un designer che amo molto. Ho scelto lo schema "Tutti insieme 1", che trovo perfetto per la balza ricamabile di questa coppia di asciugamani. Purtroppo l'inserto di Aida non è di buona qualità e il ricamo sta venendo deformato. Un vero peccato, perchè la spugna mi sembra, al contrario, ottima. Ormai ho iniziato il lavoro e lo porterò a termine, ma spero che il risultato non mi deluderà troppo. |
Situazione al 22-10-2011 
Bavaglino che va, bavaglini che vengono... In occasione di un'offerta su Casa Cenina, ad agosto ho di nuovo fatto acquisti, andando ad incrementare il numero di ricamabili da smaltire. La pila aumenta, invece di diminuire...ma sono tanti i bimbi in arrivo nei prossimi giorni e non voglio farmi trovare impreparata! |
Situazione al 22-10-2011
Mi sono presa una pausa dai ricamabili impegnativi e ho ricamato molto velocemente un grazioso bavaglino, che era entrato a far parte dello stash l'anno scorso. |
Situazione al 10-10-2011 
Ho completato questa coppia di asciugamani autunnali per la mia bambina. Appena in tempo per iniziare ad usarli nei primi freschi giorni d'autunno... |
Situazione al 10-10-2011 

Ho terminato anche il secondo asciugamano della coppia con il ricamo degli ultimi due soggetti: un gruppo di fiori lilla sulla sinistra e un dolce capriolo a destra. |
Situazione al 16-9-2011 
Visione d'insieme per l'asciugamano piccolo terminato. Questa atmosfera un po' fiabesca e molto autunnale è davvero deliziosa. |
Situazione al 16-9-2011 
Ho ricamato la bambina con i cestini di funghi su entrambi gli asciugamani. Con questo terzo soggetto ho dunque completato l'ospite. Per terminare l'asciugamano grande della coppia devo invece ricamare ancora due soggetti. |
Situazione al 20-8-2011 
Ho terminato su entrambi gli asciugamani il secondo soggetto del disegno: il bambino che porta la legna. |
Situazione al 5-6-2011 
Ho terminato su entrambi gli asciugamani il primo soggetto: la bambina con la carriola piena di fiori. |
Situazione al 14-3-2011 
Come nuovo ricamabile da smaltire ho scelto un'altra coppia di asciugamani. Questa volta l'Aida è di ottima qualità e la spugna di soia morbidissima. Il ricamo procede quindi in modo piacevole e velocemente. Lo schema scelto è di Perrette Samouiloff ed è tratto da Point de Croix Magazine n.63 pag.4-7. Ho deciso di modificare lo schema originale per adattarlo alla banda ricamabile degli asciugamani, così utilizzerò soltanto alcuni dei soggetti rappresentati e ne cambierò la disposizione. |
Situazione al 20-2-2011 
Ho finalmente terminato l'asciugamano piccolo della coppia di asciugamani rosa destinati alla mia bambina. Ho ripetuto solo alcuni dei soggetti, già ricamati sull'asciugamano grande. Purtroppo l'Aida delle due strisce ricamabili non è di buona qualità e ho fatto una grande fatica a completare i ricami, ma sono molto soddisfatta del grazioso risultato. Per altre informazioni e foto che riguardano il ricamo, consulta la pagina dei Lavori Finiti - Bagno. |
Situazione al 10-2-2011 
Prima di riprendere in mano la coppia di asciugamani rosa mi sono presa una pausa e ho deciso di ricamare nel frattempo un utile bavaglino. Il disegno scelto è semplice e veloce, ma il risultato finale mi ha davvero soddisfatta. Per tutte le informazioni che riguardano il ricamo, consulta la pagina dei Lavori Finiti - Bambini. |
Situazione dello stash al 2-2-2011 
Ecco un aggiornamento dello stash "parcheggiato" nell'armadio. Nel 2010, durante la gravidanza, ho acquistato nuovi ricamabili da destinare alla piccola che era in arrivo. Ho già ricamato una parte dei bavaglini acquistati, ma ne restano ancora alcuni da smaltire. Questo materiale va quindi ad aggiungersi all'altro stash accumulato negli anni. |
Situazione al 2-2-2011 
Ho terminato il ricamo sulla striscia dell'asciugamano grande. Per completare la coppia devo ripetere alcuni soggetti sull'asciugamano piccolo. |
Situazione al 10-1-2011 
Un topino è andato a far visita ai cagnolini del luna park...è spuntata la seconda cagnolina e una parte della terza. |
Situazione al 21-11-2010 
Ho quasi terminato la prima cagnolina sulla macchinina e ho iniziato la seconda. Da Novembre partecipo al SAL Smaltimento Ricamabili organizzato da Vale sul suo blog. Partecipano tante altre ricamatrici, tutte con l'obiettivo di smaltire il maggior numero di ricamabili.
|
Situazione al 7-11-2010 
Con l'occasione della nascita della mia prima bambina ho deciso di tirare fuori dall'armadio una coppia di asciugamani rosa, regalatimi tanti anni fa dalla mia nonna, e di ricamarli per mia figlia Bianca nell'ambito della Stash Challenge. Il disegno che ho scelto è tratto da Susanna Solobimbi - Luglio 2010, pag. 16. Ho leggermente modificato lo schema per adattarlo alla striscia di tela Aida dell'asciugamano, che ha, in altezza, un numero di quadretti inferiore rispetto al numero di quadretti dello schema originale. Nella foto: un delizioso thread keeper a forma di pera, acquistabile da Dolcifusa. |
Situazione al 10-9-2010 
Ricevuti alcuni filati mancanti, dopo una bella full immersion, sono finalmente riuscita a terminare il ricamo. Lo schema è tratto da Susanna Solobimbi - Settembre 2001, pag. 26-27 ed ha dimensioni pari a 112w x 126h. Ho utilizzato i filati DMC, così come previsto dalla legenda del disegno, ma ho dovuto apportare qualche correzione perchè ci sono degli errori nello schema. Adesso non resta che rifinire la tela per ottenere una copertina. E scegliere il successivo pezzo per diminuire la pila di ricamabili! |
Situazione al 18-8-2010
Prima di ributtarmi sulla copertina, presa dall'entusiasmo di aver terminato un nuovo "pezzo" di stash pochi giorni fa, ho pensato di realizzare anche quello che dovrebbe essere l'ultimo bavaglino presente nella pila di ricamabili (nella foto generale si trova in alto a destra). Per tutte le informazioni che riguardano il ricamo, consulta la pagina dei Lavori Finiti - Bambini.
|
Situazione al 16-8-2010 
In attesa di ricevere alcuni filati ordinati e necessari terminare la copertina, ho deciso di proseguire con lo smaltimento della pila di ricamabili rimasti in attesa nell'armadio. Anche questo bavaglino da asilo non compare nella foto generale dei ricamabili, ma era stato acquistato qualche anno fa con l'intenzione di regalarlo a qualche amica in attesa. Per tutte le informazioni che riguardano il ricamo, consulta la pagina dei Lavori Finiti - Bambini. |
Situazione al 7-8-2010 
Sono arrivata a buon punto delle parti in bianco, ma manca ancora un po' di strada prima di terminare il ricamo e quindi passare al punto scritto. |
Situazione al 13-7-2010 
Per alternare il ricamo impegnativo della copertina con qualcosa di più veloce ho deciso di attingere nel cassetto dello stash e ricamare un bavaglino, che in realtà non compare nella foto generale dei ricamabili, ma che certamente aspettava di essere preso in mano da molto tempo. Per tutte le informazioni che riguardano il ricamo, consulta la pagina dei Lavori Finiti - Bambini. |
Situazione al 24-6-2010 
Procedo pian piano cercando di alternare il DMC Blanc con gli altri colori. Lo schema infatti prevede molte parti da ricamare in bianco, che non sono purtroppo visibili sulla tela, a sua volta bianca. |
Situazione al 19-5-2010 
Proseguo pian piano, ma ho quasi terminato la testa dell'orsetto.
|
Situazione al 22-4-2010 
Ho deciso di recuperare un pezzo di tela Aida che mi era avanzato qualche anno fa, dopo aver ricamato una copertina per la bambina di una cara amica. Il pezzo rimanente è di dimensioni sufficienti a realizzare una seconda copertina, così ho scelto un soggetto tratto da Susanna SoloBimbi Settembre 2001. L'orsetto può andare bene sia per un maschietto che per una femminuccia.
|
Situazione al 20-1-2010 
Ho completato il secondo bordo dell'asciugamano, ricamando un totale di cinque soggetti, invece dei sette previsti. La larghezza dei soggetti del secondo bordo è infatti maggiore rispetto a quella dei soggetti del primo bordo, per questo ho scelto di ricamarne qualcuno in meno. Terminato il primo "pezzo" di stash, comincerò al più presto un nuovo progetto. |
Situazione al 16-1-2010 
Ho completato due nuovi soggetti, avviandomi così verso il termine di questo primo progetto della Stash Challenge. |
Situazione al 7-1-2010 
Ho iniziato il secondo bordo. Ho deciso di cambiare soggetto e di non ripetere i pesciolini, così ho scelto conchiglie e stelle marine. Ho completato il primo soggetto. L'originalissimo e simpatico Thread Keeper in legno, che vedete nella foto, è stato acquistato dall'amica del sito Dolcifusa. Se siete interessati all'acquisto potete visitare anche il suo shop online Dolci Fusa Cuties.
|
Situazione al 21-8-2009 

Nonostante le serate calde di questo torrido Agosto sono riuscita a terminare il primo bordo dell'asciugamano marino iniziato un anno fa. Ho completato il bordo realizzando 7 pesciolini. Proseguirò presto con il secondo bordo. |
Situazione al 11-2-2009 
Un piccolo passo avanti per questo asciugamano marino. Ho completato il secondo pesciolino del primo bordo. |
Situazione al 9-7-2008 
Per iniziare la sfida ho deciso di ricamare un asciugamano da bagno celeste con una doppia balza ricamabile. Ho scelto un soggetto estivo, o comunque marino. Ripeterò lungo entrambe le balze una striscia di pesciolini azzurri. Lo schema è tratto da Le idee di Susanna n.148 Luglio-Agosto 2001. Per adesso ho completato soltanto il primo pesciolino. Complessivamente dovranno essere ricamati 14 soggetti, 7 per ogni striscia. |
il mio stash Ecco una carrellata di asciugamani, presine, strofinacci, tovaglie, bordini e bavaglini vari. Dovrebbe essere più o meno al completo. 
|
|