Busta di stoffa con ricamo a punto croce 
Ecco una lezione di cucito utile e veloce: come realizzare una busta di stoffa. La busta che prenderemo ad esempio è una busta che utilizzo per tenere le matassine di filati tinti a mano necessarie per i miei lavori in corso di punto croce. Tuttavia lo stesso tipo di busta può essere utilizzato per buste di arte postale, buste per biglietti di auguri o per qualsiasi altro tipo di uso se ne voglia fare. In questa lezione viene proposto un modello di busta di stoffa molto facile da eseguire, adatto anche a chi si avvicina per la prima volta al cucito. Le cuciture del modello sono state eseguite a macchina, ma si può scegliere di cucire anche a mano, tenendo presente che i tempi di esecuzione sono maggiori nel secondo caso. Le indicazioni che di seguito trovate hanno il solo scopo di illustrare il metodo che uso io e di fornire risorse gratuite a chiunque voglia cimentarsi in questo piccolo lavoretto. Se manca qualche informazione utile, se qualche spiegazione non è chiara o per qualsiasi altra domanda, scrivetemi!
_CLOAKING
|
Preparazione del materiale Occorre: - un rettangolo (A) di tela aida, di lino o di qualsiasi altro tipo di tela ricamabile, di 16cm x 24.5cm. La tela dovrà essere ricamata secondo le istruzioni della 2° fase. Se non si vuole ricamare la busta, la tela ricamabile può essere sostituita da un qualsiasi altro tipo di tessuto. - un rettangolo (B) di cotonina americana di circa 16cm x 25cm. - nastri, bottoni e abbellimenti
Attenzione: in queste misure è già stato considerato il margine di cucitura (circa 0,5 cm) |
| 1° FASE Prendete il rettangolo (A) di tela ricamabile e segnate la tela con del filo seguendo il tratteggio mostrato nella foto. Dovrete suddividere la tela in modo da ottenere tre rettangoli: il primo sarà di circa 16cm x 4.5cm, il secondo di 16cm x 12cm e il terzo di 16cm x 8cm. Se temete che la tela si sfilacci durante l'esecuzione del ricamo rifinite i bordi. | 
| 2° FASE Ricamate i soggetti che avete scelto nei tre diversi rettangoli secondo il modello proposto nella foto e facendo attenzione al verso del ricamo. Il rettangolo superiore (16cm x 4.5cm) dovrà essere ricamato nel verso opposto a quello del rettangolo centrale. Per una busta di arte postale il rettangolo superiore (16cm x 4.5cm) è quello destinato all'indirizzo del mittente. Quindi al posto della scritta 2006 che ho ricamato io, ricamerete il vostro indirizzo.
Il rettangolo inferiore (16cm x 8cm) dovrà essere ricamato nel verso opposto a quello del rettangolo centrale, cioè nello stesso verso del rettangolo superiore. Per una busta di arte postale il rettangolo inferiore (16cm x 8cm) può essere utilizzato per un secondo ricamo o per abbellimenti vari. Quindi al posto della scritta fiorellini e delle cifre che ho ricamato io, ricamerete un disegno di vostra scelta o attaccherete nastri e abbellimenti vari.
| 
| 3° FASE Piegate la stoffa seguendo le imbastiture e lavorate adesso sul rettangolo di 16cm x 8cm (quello su cui io ho ricamato le cifre e i fiorellini). Tagliate due pezzetti di nastro lunghi circa 11 cm. Fissateli con degli spilli ai due lati del rettangolo, come mostrato in foto. La distanza dal margine superiore dovrà essere di circa 3 cm e la distanza dal margine laterale dovra essere di circa 2 cm. Una volta fissati i nastrini con lo spillo, che vi servirà a tenerli fermi durante la lavorazione, fermateli con due/tre punti. | 

| 4° FASE Adesso lavorate sul rettangolo più piccolo, quello su cui io ho ricamato la scirtta 2006. Tagliate altri due pezzetti di nastrino, lunghi circa 11 cm e ripetete la precedente operazione. Fermateli con degli spilli e cuciteli. Attenzione! I nastrini dovranno essere allineati con i nastrini cuciti sul rettangolo sottostante, cuciti nella 3° fase. Questo serve a poter chiudere nel modo corretto la busta, una volta che questa sarà cucita. | 
| 5° FASE Prendete i due rettangoli, quello di stoffa ricamata (A) e quello di cotonina(B). Sovrapponete i due rettangoli diritto contro diritto, come mostrato in foto. Fermate i nastrini all'interno, facendo attenzione che non fuoriescano dalle due stoffe sovrapposte, altrimenti si rischia di cucirli per sbaglio durante la cucitura dei due rettangoli di stoffa. . | 
| 6° FASE Cucite i due rettangoli seguendo il tratteggio della foto. Dovrete lasciare una parte libera dalle cuciture in modo da poter rivoltare le due stoffe cucite insieme. Se si desidera rendere più rigida la busta (o se vogliamo imbottirla), si deve appoggiare della fliselina (oppure l'imbottitura) sopra la stoffa durante questa fase e procedere con la cucitura come da tratteggio. | 
| 7° FASE Dopo aver cucito come indicato nella 6# fase, rivoltate le due stoffe cucite insieme: avrete ottenuto qualcosa di analogo a quanto si vede nella foto. Adesso cucite a mano la parte rimasta aperta (quella in corrispondenza della freccia), preferibilmente utilizzando dei punti nascosti. | 
| 8° FASE A questo punto posizionate diritto contro diritto il ricamo sul rettangolo 16cm x 12cm (quello con la casetta) e il ricamo sul rettangolo 16cm x 8cm (quello con fiorellini e cifre). Cucite seguendo il tratteggio della foto. A questo punto rivoltate e... | 
| ... la busta è pronta! | 


| |
|