Presina patchwork con modello Ohio Star 
Ecco una lezione di cucito utile e veloce: come realizzare una presina. In questa lezione viene proposto un modello di presina basato su un blocco patchwork, il blocco Ohio Star. Ma prossimamente verranno proposte altre soluzioni per cucire le vostre presine. Le indicazioni che di seguito trovate hanno il solo scopo di illustrare il metodo che uso io e di fornire risorse gratuite a chiunque voglia cimentarsi in questo piccolo lavoretto. Se manca qualche informazione utile, se qualche spiegazione non è chiara o per qualsiasi altra domanda, scrivimi!
|
Preparazione del materiale Occorre: - un blocco patchwork Ohio Star (B), che avremo precedentemente cucito utilizzando il metodo descritto nella lezione relativa a questo blocco. Le dimensioni del blocco sono circa 18cm x 18 cm. - un quadrato di stoffa (A) delle stesse dimensioni del blocco, cioè circa 18cm x 18cm. - un rettangolo di stoffa (C) di 2cm x 10 cm circa - un quadrato di imbottitura in poliestere (D) di 17 cm x 17 cm circa
Attenzione! in queste misure è già stato considerato il margine di cucitura (0,5 cm) |
| 1° FASE Prendere il rettangolo di stoffa C. Dovrete ripiegarlo su se stesso 2 volte. La prima volta deve essere ripiegato a finestrella, come indicato nella foto, facendo in modo che i bordi sfilacciati della stoffa rimangano all'interno. Infatti se i bordi del rettangolo C non sono visibili, non è necessario rifinire il rettangolo. Ripiegate una seconda volta, a libro. Avrete quindi ottenuto una strisciolina di tela larga circa 0,5cm e lunga 10cm circa. Cucite lungo il lato rimasto aperto e otterrete un strisciolina come quella indicata dalla freccia nera nella foto. Ovviamente la cucitura rimarrà a vista, quindi utilizzate un filo che non sia troppo evidente sulla stoffa. | 

| 2° FASE Prendete il quadrato A e posizionate la strisciolina ottenuta dal rettangolo C sul diritto del quadrato B, piegandola a metà come mostrato nella foto. Sovrapponete sul quadrato A, diritto contro diritto, il blocco B. La strisciolina rimarrà nascosta tra le due stoffe. Se preferite, fermate il tutto con degli spilli, in modo che la strisciolina rimanga in posizione e che i due quadrati (A e B) siano perfettamente allineati l'uno sopra l'altro. | 
| 3° FASE Prendete infine il quadrato D di imbottitura e posizionatelo sopra il rovescio del blocco B (oppure sopra il rovescio del blocco A). Cucire i tre strati seguendo il tratteggio arancione della foto: si deve cucire tre lati della presina (tra cui quello dove abbiamo posizionato la strisciolina) e una parte del quarto lato. Si lascia scucita una parte del quarto lato per poter rovesciare la presina, una volta terminate le cuciture sul rovescio. | 
| 4° FASE Una volta rovesciata la presina avrete ottenuto una presina analoga a quella della foto. Adesso cucite a mano la parte rimasta aperta (quella in corrispondenza della freccia), preferibilmente con dei punti nascosti. | 
| 5° FASE La presina è pronta!!! Non vi rimane che sbizzarrire la vostra fantasia negli abbinamenti delle stoffe e nella scelta di qualche ricamino da inserire nel quadrato centrale al posto della stoffa! Buon divertimento... e buon appetito! | 
| |
|